ACNE
E’ una malattia della pelle che può colpire viso, collo, torace, spalle e schiena. E’molto diffusa fra gli adolescenti e quando colpisce il viso può andare a compromettere l’autostima e quindi anche la vita di relazione. E'caratterizzata da un processo infiammatorio del follicolo pilifero e della ghiandola sebacea annessa, chiamata in linguaggio comune "brufolo" o "foruncolo" Le cause che determinano l'insorgenza dell'acne sono conseguenti ad un aumento di sebo, ad un'alterata cheratinizzazione intrafundibolo, una colonizzazione batterica, una reazione infiammatoria e immunologica follicolare e perifollicolare. L'acne è influenzata da : variazioni ormonali, predisposizione genetica, cosmesi sbagliata, fattori psicologici e stress ed alimentazione.
Esistono diversi tipi di acne:
- lieve, prevalgono comedoni (punti neri) aperti o chiusi
- moderata, prevalgono papule epustole
- severa o acne nodulo cistica, prevalgono noduli e papule oppure noduli e cisti
Trattamento
La terapia dell'acne deve essere iniziata nel più breve tempo possibile, per evitare cicatrici, che sarebbero poi difficili da eliminare, per cui è bene, innanzitutto, detergere, sempre e molto bene, la cute del viso, per rimuoverel'eccesso di sebo, i contaminanti ambientali, i residui di trattamenti topici e cosmetici e la carica microbica. L'idratazione deve avvenire con creme adeguate contenenti seboregolatori di superficie.
Inoltre la scelta del trattamento farmacologico più efficace dipende dal tipo e dal grado di acne, talvolta i migliori risultati derivano da un abbinamento di trattamenti, diversi fra loro: antibioticoterapia, terapia ormonale estro-progestinica e per i casi gravi isotretinoina. Per chi non può assumere o non vuole assumere farmaci, nei casi di acne lieve-moderata, è indicato il trattamento medico-estetico con il Peeling chimico.
il peeling utilizzato nello studio della dr.ssa Reggiani è stato realizzato da un medico americano:ZEIN OBAGI ed è in grado di dare risultati ottimali.