FINALMENTE ANCHE A RIMINI "EPILAZIONE DEFINITIVA GARANTITA" CON L'INNOVATIVO LASER SYNERON-CANDELA GENTLEMAX PRO (ALEXANDRITE A 755 NM - ND:YAG 1064 NM), DI ESCLUSIVA COMPETENZA MEDICA. CONSIDERATO DAGLI ESPERTI IL "GOLD STANDARD", PERCHÉ ATTRAVERSO STUDI SCIENTIFICI CONVALIDATI È RISULTATO, NEL CAMPO DELL'EPILAZIONE DEFINITIVA, SICURO, VELOCE, EFFICACE E PERFORMANTE, perché elimina il pelo alla radice, "senza dolore", lasciando intatto il tessuto circostante, con risultati ineguagliabili, dopo "4-5 sedute".
Questo Laser, altamente performante, è dotato di un manipolo raffreddato (sistema di raffreddamento della cute“Dynamic Cooling Device™, DCD™), brevettato da Candela Corporation, che lo contraddistingue nel campo dei laser. Attraverso questo manipolo raffreddato vengono emesse onde luminose, di una sola lunghezza d'onda, che vengono assorbite dalla melanina, contenuta nel bulbo del pelo, si trasformano in calore, distruggendolo, senza danneggiare i tessuti circostanti (foto-termolisi selettiva). Inoltre, a vantaggio del comfort del paziente, attraverso questo manipolo raffreddato, viene spruzzata una sostanza criogenica prima, durante e dopo ogni impulso, che raffredda e protegge la superficie della cute. Con il raffreddamento della cute si crea, anche, un' importante intorpidimento ed insensibilità della zona che si va a trattare, con netta diminuzione della sensazione di dolore.
Syneron e Candela sono 2 aziende americane leader mondiali, che si occupano della realizzazione di apparecchiature mediche nell’ambito della medicina estetica. Oggi rappresentano una sola azienda con due marchi distinti, dove ognuno di loro ha apportato elevati livelli d'innovazione, competenza e qualità per realizzare il laser Syneron-Candela: “il top di gamma”perché combina il più rapido e potente laser Alexandrite a 755 nm con un laser Nd:YAG 1064 nm per garantire prestazioni efficaci, veloci e sicure. Tenendo conto del fototipo della persona e delle caratteristiche del pelo (colore, diametro del fusto e densità pilifera) è possibile identificare il laser più adatto:
- laser Alexandrite a 755 nm: gold standard per l’epilazione progressivamente definitiva
- laser Nd:YAG 1064 nm: trattamento dei fototipi scuri
Il laser è dotato della certificazione CE, è stato approvato dall'ente di controllo americano Food and Drug Administration "Agenzia per gli Alimenti e i Medicinali" (severo ente governativo statunitense che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici) ed è considerato come standard di trattamento nei centri laser internazionali in 89 paesi nel mondo e non a caso, utilizzato anche dalle Cliniche Universitarie di Dermatologia per il trattamento di pazienti affetti da squilibri ormonali ed irsutismo.
I peli superflui rappresentano un grosso problema per molte donne e molti uomini, che ricorrono ad ogni tipo di stratagemma per eliminarli, senza riuscirci, il più delle volte. Ma oggi abbiamo una buona notizia, perchè la battaglia contro questo nemico così antiestetico si può vincere perchè è arrivato anche a Rimini il laser Syneron-Candela, che utilizza una tecnologia innovativa, capace di assicurare risultati rapidi e duraturi, anche nella lotta ad irsutismo e ipertricosi. Con 4-5 sedute indolori, si può dire: "stop ai peli superflui!".
Le indicazioni terapeutiche valgono, non solo per i casi di ipertricosi, irsutismo o follicolite, ma anche per tutti coloro che desiderano risolvere, in maniera progressiva e definitiva, il problema della crescita dei peli superflui. Il trattamento è efficace sia per le donne, che per gli uomini, che sempre più numerosi anche questi ultimi, scelgono l'epilazione permanente progressiva per vaste aree del corpo, come dorso, petto, braccia, ecc… Diversi sono i motivi che spingono anche gli uomini a richiedere l'epilazione definitiva, vuoi perchè sono sportivi e quindi hanno la necessità di una pelle liscia e senza peli per sudare di meno, per stendere creme, per effettuare massaggi, vuoi perchè hanno un petto ed un schiena così villosa da creare imbarazzo ed insicurezza.
Il numero di sedute dipende dalla zona da trattare, dal colore del pelo e dalle eventuali problematiche di base. Per avere buoni risultati è indispensabile rispettare la cadenza dei trattamenti. Inoltre è opportuno precisare che quando sono presenti squilibri ormonali, il risultato potrebbe essere meno stabile nel tempo, per questo motivo in questi casi sarebbe necessaria una valutazione combinata con altri specialisti (ginecologo,endocrinologo…) Quando invece non sono presenti tali problematiche, i risultati si possono apprezzare dopo poche sedute!!.
I costi dell'epilazione laser variano in base alla zona da trattare.
LASER AD ALEXANDRITE CANDELA GENTLEMAX PRO
Link di Approfondimento
LE INFORMAZIONI SOTTO RIPORTATE SONO RIVOLTE A TUTTE QUELLE PERSONE CHE PRIMA di ESGUIRE IL TRATTAMENTO, VOGLIONO ESSERE CORRETTAMENTE INFORMATE, SULLE VARIE MODALITÀ DI EPILAZIONE, SCOPI, RISULTATI ED EFFETTI SECONDARI, PER NON AVERE DOPO, SPIACEVOLI SORPRESE!
1. EPILAZIONE: LASER O LUCE PULSATA, QUALE SCEGLIERE? 2 metodi a confronto
2. EPILAZIONE: LASER MEDICALE SYNERON-CANDELA O LASER NON MEDICALE A DIODO, QUALE SCEGLIERE? 2 metodi a confronto.
3. CONSIGLI DA SEGUIRE PRIMA E DOPO UN TRATTAMENTO DI EPILAZIONE CON LASER SYNERON- CANDELA.
4. EPILAZIONE LASER: COS’E’ E COME FUNZIONA.
1. EPILAZIONE: LASER O LUCE PULSATA, QUALE SCEGLIERE? 2 metodi a confronto.
|
Laser Syneron-Candela (Alexandrite e a Nd:YAG)
|
Luce pulsata
|
Tecnologia
|
Alta: il laser Syneron-Candela GentleMax Pro è un concentrato di elevata tecnologia, all’avanguardia, specializzato nell’epilazione permanente progressiva, non trasportabile (150 Kg), dall’elevato costo!
E’ una piattaforma laser a doppia lunghezza d'onda che combina il più rapido e potente laser Alexandrite a 755 nm con un laser Nd:YAG 1064 nm, per garantire prestazioni sicure, efficaci e rapide su quasi tutte le tonalità di pelle (fototipi)
Meccanismo d’azione: il laser Syneron-Candela è più rapido ed efficace perchè genera onde luminose unidirezionali e monocromatiche, cioè di una sola lunghezza d'onda che vengono assorbite solo dalla melanina contenuta nel bulbo del pelo, si trasformano in calore elo distruggono, senza danneggiare i tessuti circostanti e senza dolore (foto-termolisi selettiva)
Inoltre il laser Syneron-Candela possiede una vasta gamma di spot, da inserire nel manipolo, di diametro diverso, che gli permettono di essere preciso sulle piccole zone e veloce sulle zone estese, con maggior comfort per il paziente!
|
Media: l`apparecchiatura che emette luce pulsata è leggera, facilmente trasportabile, economica. Meccanismo d’azione: l’apparecchiatura genera con un’intensità ridotta un’onda luminosa che viene spalmata, passando attraverso un filtro, su più lunghezze d’onda, che risulteranno alla fine meno selettive per il bulbo ed inoltre potranno andare a colpire anche la melanina presente nei tessuti circostanti. Si deduce che il trattamento risulterà meno efficace nell’immediato e richiederà un maggior numero di sedute
|
Operatore
|
Medico esperto e formato perché deve garantire trattamenti sicuri, efficaci e veloci, quindi deve saper valutare il fototipo della persona, la tipologia di pelo da trattare (colore, diametro del fusto e densità pilifera), deve stabilire il corretto settaggio della strumentazione sul singolo paziente. L’abilità del medico esperto sta nel sapere utilizzare i diversi spot, a seconda della quantità di peli presenti. Con 1 sola seduta deve cercare di eliminare quanti più peli si trovano in fase di crescita attiva (anagen): maggiore sarà la potenza utilizzata e tanto maggiore sarà la distruzione del bulbo del pelo
|
Operatore non medico,perchè le apparecchiature sono semplici e e di facile utilizzo, richiedono minori precauzioni (niente occhiali nè schermature particolari all’interno della stanza).
Anche se utilizzate in modo scorretto, non determinano l’insorgenza di effetti secondari.
|
Dolore percepito
|
Lieve, grazie al sistema di raffreddamento della cute “Dynamic Cooling Device™, DCD™ (sistema di raffreddamento dinamico)”, brevettato da Candela Corporation, basato sull’immissione di una sostanza criogenica che raffredda gli strati superficiali della cute in maniera modulabile e riproducibile a intervalli programmati, pochi millesecondi prima dell’immissione dell’onda luminosa, diminuendo l`arrossamento e la sensazione di bruciore, a vantaggio della sicurezza e del comfort del paziente
|
medio, perchè non possiede il sistema di raffreddamento della cute (Dynamic Cooling Device™, DCDTM.)
|
Invasività del trattamento
|
Non è invasivo, anzi migliora lo stato dei tessuti cutanei perchè il calore generato stimola la produzione di collagene ed elastina, provocando una sorta di fotoringiovanimento
|
E’ più invasivo
|
N° sedute richieste
|
4-5
|
15-20
|
Cadenza sedute
|
30-40 gg
La continuità del trattamento è fondamentale per ottenere ottimi risultati
|
21-30 gg
La continuità del trattamento è fondamentale per ottenere discreti risultati
|
Riconoscimenti scientifici
|
Esistono autorevoli lavori scientifici che riportano l’efficacia del aser GentleMax Pro nell’epilazione definitiva progressiva.
Vedi LASER GentleMax Pro
|
Non esistono autorevoli lavori scientifici
|
Costi
|
Le sedute prese singolarmente sono un po’ più costose, ma ne servono meno, per cui alla fine i costi quasi si equivalgono o addirittura talvolta sono inferiori, ma quello che fa la differenza è la garanzia di risultato: EPILAZIONE PERMANENTE PROGRESSIVA, SICURA, EFFICACE E CONFORTEVOLE, PERCHE'INDOLORE.
|
Il trattamento è costoso perchè servono molte sedute (15-20), ma purtroppo spesso risultano inefficaci e non garantiscono un`epilazione definitiva
|
2. EPILAZIONE: 2 metodi a confronto!
Le apparecchiature laser per epilazione sono macchine complesse, con componenti ottici di precisione in grado di portare l'energia luminosa, mediante fibra ottica, fino al manipolo. Il meccanismo d’azione per tutti i laser è lo stesso: utilizzano il principio della foto-termolisi selettiva, vale a dire emettono energia luminosa, che viene catturata dalla melanina e viene trasformata in calore, agendo in maniera selettiva sul bulbo pilifero in crescita (anagen).
Come ben noto dal 2011, attraverso decreto ministeriale, anche le estetiste possono svolgere trattamenti di epilazione con laser a Diodo; ma le potenzialità di questi ultimi sono notevolmente inferiori, rispetto ai laser medicali e quindi anche i risultati di conseguenza saranno meno performanti e serviranno più sedute.
Solo con i laser medicali, che lavorano con potenzialità superiore, si possono ottenere risultati migliori: efficaci e rapidi. E’ chiaro che l'epilazione con laser medicale è un trattamento complesso e può essere presieduto solo da un medico, perché solo quest’ultimo ha le conoscenze e le competenze necessarie; mentre invece le estetiste possono lavorare solo con dei laser depotenziati perché, anche se non utilizzati correttamente, non potranno mai determinare complicanze, che andrebbero poi gestite e risolte dal medico!!
Qualsiasi atto medico richiede sempre un’attenta valutazione del paziente dal punto di vista anamnestico, clinico e psicologico e l’epilazione definitiva non fa eccezione. Prima di intraprendere il trattamento il medico deve valutare lo stato generale del paziente, per escludere la presenza di condizioni che ne controindicano il trattamento. In particolare deve valutare: la presenza di patologie cutanee, malattie virali di interesse dermatologico, malattie fotosensibili (lupus eritematoso...) l’assunzione di farmaci fotosensibilizzanti (retinoidi..), l'esecuzione recente di trattamenti di peeling, la tendenza a sviluppare ipercromie. Quindi deve, con competenza, prendere in considerazione, caso, per caso, tutte le condizioni di cute alterata per valutare l'idoneità o meno al trattamento.
A TUTT’OGGI POSSIAMO AFFERMARE CHE LA FORMULA DI EPILAZIONE VINCENTE, SIA IN TERMINI DI SICUREZZA, CHE DI EFFICACIA, E' QUELLA EFFETTUATA CON IL LASER SYNERON-CANDELA, CHE COMBINA 2 LASER IN UNO ( AD ALEXANDRITE E ND-YAG).
3. CONSIGLI DA SEGUIRE PRIMA E DOPO UN TRATTAMENTO DI EPILAZIONE CON LASER SYNERON- CANDELA
Prima:
- 1. Evitare l’esposizione al sole o a lampade abbronzanti nelle settimane precedenti il trattamento laser. La presenza dell’abbronzatura aumenta il rischio di effetti collaterali.
- 2. Evitare ceretta, pinzette ed elettrolisi per almeno 4 settimane prima del trattamento laser.
- 3. Nel caso si debbano trattare zone come ascelle, inguine, gambe e braccia si raccomanda di rasare la parte interessata 4-5 giorni prima della seduta. Studi recenti hanno dimostrato, infatti, che rasare i peli prima del trattamento laser migliora i risultati.
- 4. Rimuovere completamente il trucco
Dopo:
- 1. Applicare il filtro solare o protezione molto alta
- 2. Applicare una crema lenitiva per 1 settimana
- 3 E’ possibile truccarsi
- 4. Si possono usare i normali prodotti di pulizia di viso e corpo
- 5. Evitare creme esfolianti per 7 giorni
- 6. Relativamente all’epilazione delle gambe, si consiglia l’utilizzo di calze graduate che può migliorare l’efficacia e il mantenimento dei risultati ottenuti.
4. EPILAZIONE LASER: COS’E’ E COME FUNZIONA
L’epilazione laser è un trattamento che ha lo scopo di eliminare progressivamente, in varie sedute e nel corso del tempo, i peli superflui che possono crescere in varie zone del corpo.
Qual è il ciclo di vita del pelo?
Così come il capello, il ciclo di vita del pelo riconosce tre fasi e varia in relazione:
- al sesso,
- all’età,
- alla regione cutanea.
Le fasi del pelo sono:
Anagen: fase di crescita, che può durare mesi o anni,
Catagen: fase regressiva che dura circa due settimane,
Telogen: fase di riposo dura circa 2/4 mesi, alla fine del quale il pelo cade, sotto la spinta di un nuovo pelo che si sta già formando nel bulbo pilifero. Al termine di questa fase, infatti il follicolo riprende la sua attività entrando nella fase anagen, generando un nuovo pelo.
Come funziona il laser Syneron-Candela?
Il meccanismo su cui si basa l’epilazione laser è detto foto-termolisi selettiva. Il bersaglio è rappresentato dalla melanina (target cromoforo), il pigmento che colora il pelo, presente nel bulbo pilifero.
Il laser emette una luce molto concentrata e precisa (onde luminose unidirezionali e monocromatiche), che non viene assorbita dai primi strati della cute, ma dal bulbo pilifero, ricco di melanina. L’energia della luce laser, una volta assorbita dalla melanina, viene trasformata in energia termica, surriscalda i peli, li scioglie e distrugge il bulbo pilifero, impedendo così la ricrescita di altri peli e lasciando inalterati i tessuti circostanti.
L’epilazione laser funziona su tutti i tipi di pelo?
Il laser ha come bersaglio la melanina. Questo è il motivo per cui:
- i peli bianchi, privi di melanina, non possono essere eliminati dal laser,
- il laser non è efficace sui peli in fase telogen in quanto, in questa fase, la melanina è quasi assente nel bulbo pilifero, mentre è efficace, solo sui peli in fase anagen. Da questo si deduce che quanti più peli in fase anagen abbiamo nella zona da trattare in quel momento, tanto maggiore sarà il risultato che avremo in quella singola seduta.
Quante sedute sono necessarie per eliminare tutti i peli presenti?
In media sono necessarie 4, massimo 5 sedute. Ma molto dipende:
- dal colore dei peli (quanto più sono scuri tanto più sono facili da eliminare),
- dal tipo di pelo (quanto più e spesso tanto più sarà facile eliminarlo),
- dalla fase, anagen telogen, catagen, in cui si trovano i peli nel momento in cui si effettua il trattamento,
- dalla situazione ormonale,
- dalla zona da trattare.
In quali zone del corpo può essere effettuato il trattamento?
L'epilazione laser può essere effettuata su tutte le zone del corpo, viso compreso.
Qual è la lunghezza ottimale che deve avere il pelo quando ci si sottopone all’epilazione laser?
E’ importante che i peli fuoriescano dall’epidermide di circa 2-3 mm per poterne valutare bene il colore e la quantità. E tra una seduta e l’altra si consiglia l’utilizzo del rasoio per eliminare i peli residui che ricresceranno.
Inoltre è di fondamentale importanza non aver effettuato nei 15-20 giorni precedenti la depilazione con ceretta che “strappa” il pelo, situazione che non consentirebbe l’esecuzione del trattamento laser.
Quali sono gli effetti collaterali del trattamento?
Dopo la seduta la pelle può rimanere arrossata per circa 20 minut. Per ridurre l’arrossamento, nei casi di pelle delicata, si può applicare una crema lenitiva post- laser, ma non è indispensabile.
Quali sono i tempi di recupero?
Il trattamento non ha tempi di recupero. E’ possibile riprendere immediatamente le normali attività quotidiane
Esistono controindicazioni all’epilazione laser?
Non esistono controindicazioni al trattamento.
Esistono limiti di età?
Non esistono limiti di età all’ epilazione laser. Diciamo che è opportuno non effettuare il trattamento prima dei 15-16 anni, perché la situazione ormonale deve ancora maturare e solo dopo quell’età si riesce a determinare lo stato definitivo dei peli.
Il laser per l’epilazione migliora anche la qualità della pelle?
Il calore generato dal laser, stimola la produzione di collagene ed elastina.che va ad aumentare la compattezza della pelle, migliorandola. Tanto è vero che questo tipo di laser viene utilizzato anche per la riduzione delle smagliature, con risultati eccellenti, se viene iniziato entro due anni dalla loro comparsa e per ammorbidire le cicatrici indurite. Si può dire che può determinare una sorta di fotoringionvanimento.
Quanto costa una seduta?
Varia a seconda della zona da trattare.