PLEXR
Indicato per i cedimenti tissutali delle palpebre (blefaroplastica non ablativa), del viso, del collo e della pancia (lifting viso-corpo e onfalo-lifting), per la lassità dei tessuti post gravidanza, per l'eliminazione degli inestetismi, come: macchie cutanee, verruche, fibromi, angiomi, cheratosi e xantelasma. La metodica PLEXR (elettrochirurgia non ablativa) è stata realizzata dal Prof. Giorgio Fippi. Questa tecnologia innovativa utilizza come strumento di taglio il plasma (stato ionizzato dei gas dell’atmosfera), che andando d agire sull'epidermide provoca sublimazione del tessuto trattato, vale a dire il passaggio istantaneo dallo stato solido a quello gassoso. Il trattamento è sicuro perché l’apparecchiatura non è collegata a cavi di alimentazione elettrica. Il calore emesso dal Plexr va a creare sulla cute delle piccole ustioni, senza incisioni, che vanno a stimolare la rigenerazione cellulare. Gli esiti del trattamento sono rappresentati da un aumento di spessore e una riduzione della lassità dei tessuti trattati. E' un trattamento innovativo di chirurgia non ablativa, vale a dire non invasivo, efficace e duraturo, che si diversifica dai tradizionali metodi di taglio della chirurgia perchè non taglia, non provoca sanguinamento, non necessita di anestesia (raramente viene richiesto l'utilizzo di un anestetico locale in crema), di punti di sutura e di medicazioni.
Informazione ai pazienti
MODALITA' DI TRATTAMENTO: mini-invasivo, indolore e sicuro
DURATA TRATTAMENTO : 15-20 minuti
COSTO: contenuto